Sovranità digitale Planet
Dal Manifesto di Ventotene alla sovranità digitale: la gestione video secondo una visione europea

Negli ultimi anni, l’Europa ha intensificato gli sforzi per costruire un’infrastruttura digitale indipendente, sicura e conforme alle normative comunitarie. Un percorso che affonda le radici nei valori fondanti del continente: cooperazione, autonomia e innovazione. In questo contesto, la sovranità digitale diventa un obiettivo strategico.

La gestione dei contenuti video – sempre più centrale per la comunicazione aziendale, la formazione, l’informazione istituzionale – è uno dei campi in cui tale sovranità va tutelata. Piattaforme esterne spesso non offrono garanzie adeguate in termini di sicurezza, privacy e controllo dei dati.

Planet, azienda italiana attiva dal 1996 con sede a Samone, vicino a Ivrea, ha sviluppato Garavot OVP, una piattaforma video proprietaria, progettata per rispondere a questa esigenza: offrire una soluzione di enterprise video management sicura, scalabile, oggi conforme alle linee guida dell’ACN – Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

Sovranità digitale e video: perché è un tema cruciale?

Il concetto di sovranità digitale si riferisce alla capacità di un Paese o un’azienda di gestire i propri dati e infrastrutture senza dipendere da tecnologie esterne non allineate alle proprie normative e strategie.

Nel settore video, questa indipendenza è essenziale per evitare:

  • Limitazioni nella gestione dei contenuti. Le piattaforme esterne possono imporre restrizioni su formati, durata e modalità di distribuzione.
  • Rischi per la protezione dei dati. La localizzazione dei server e le politiche di archiviazione influiscono sulla sicurezza e sulla conformità con le normative europee come il GDPR.
  • Perdita di controllo sulla monetizzazione e sull’accesso. Le piattaforme non proprietarie possono stabilire regole e algoritmi che impattano sulla visibilità e sulla distribuzione dei video aziendali.

Un video content management system (video CMS) sviluppato all’interno del mercato europeo offre una risposta concreta a queste sfide, assicurando alle aziende pieno controllo sulla loro infrastruttura video e riducendo le dipendenze da soluzioni non conformi alle esigenze locali.

Garavot OVP: la piattaforma video europea per la gestione sicura dei contenuti

Garavot OVP è una enterprise video platform sviluppata in Italia da Planet, azienda italiana che da oltre 25 anni opera nel settore delle soluzioni digitali per la gestione dei contenuti multimediali.

Questa piattaforma si distingue per:

  • Hosting e archiviazione dati in ambiente conforme alle normative europee. Disponibilità in cloud AGID compliant, on-premise o ibrido, con la possibilità di mantenere i dati su server localizzati in Europa.
  • Integrazione avanzata con sistemi aziendali. Supporto per LMS, CMS, CRM e digital signage, per una distribuzione ottimizzata dei contenuti.
  • Sicurezza avanzata. Protezione con crittografia, gestione degli accessi e strumenti di compliance con le normative GDPR.
  • Assenza di pubblicità o tracking di terze parti. L’esperienza video è completamente personalizzabile, senza elementi estranei che possono compromettere la privacy o la strategia di comunicazione.

Grazie a queste caratteristiche, Garavot OVP rappresenta un’alternativa solida e scalabile per le aziende che vogliono adottare una soluzione video conforme ai più alti standard di sicurezza e autonomia tecnologica.

Sovranità digitale e vantaggi competitivi per le aziende

Adottare una piattaforma video proprietaria non significa solo garantire maggiore controllo e sicurezza, ma offre anche benefici strategici:

  • Protezione della proprietà intellettuale. I contenuti video rimangono sotto il pieno controllo dell’azienda, senza rischi di rimozione o limitazioni da parte di provider esterni.
  • Maggiore personalizzazione. Branding, interfaccia e funzionalità possono essere adattate alle esigenze specifiche, senza vincoli imposti da piattaforme standardizzate.
  • Ottimizzazione SEO e indicizzazione. Garavot OVP permette di ottimizzare i video per i motori di ricerca, migliorando la visibilità senza subire algoritmi che favoriscono contenuti concorrenti.
  • Integrazione con strumenti di formazione aziendale. Ideale per creare digital academy, corporate TV e soluzioni di e-learning personalizzate.

Scegliere una piattaforma video sviluppata in Europa diventa quindi un elemento distintivo per le aziende che vogliono rafforzare la loro indipendenza digitale e migliorare la gestione dei propri asset multimediali.

Conclusione

L’adozione di una soluzione video conforme ai principi della sovranità tecnologica è oggi una priorità per aziende e istituzioni che vogliono proteggere e valorizzare i propri contenuti digitali.

Con Garavot OVP, le imprese possono:

  • Mantenere il controllo sui dati e sulla sicurezza
  • Personalizzare al massimo l’esperienza video
  • Evitare dipendenze da infrastrutture non conformi alle normative europee

Vuoi scoprire come Garavot OVP può aiutarti a gestire i tuoi video in totale sicurezza? Contattaci oggi stesso per una demo personalizzata!